Español | Deutsch | Français | Italiano | English

Readme per ZoneAlarm 8

30 gennaio 2009

Grazie per aver scelto il software per la sicurezza ZoneAlarm, il prodotto per la sicurezza su Internet che rileva e controlla il traffico su Internet in ingresso e in uscita e vi protegge da minacce sia note che ignote.

Soluzioni ai problemi negli aggiornamenti ai prodotti:
Consultare la pagina sulla cronologia delle versioni per informazioni sui potenziamenti e sulle soluzioni ai problemi negli aggiornamenti ai prodotti che si verificano dopo questa release.

Sommario

Prodotti e versioni coperti da questo file readme

Questo file readme contiene informazioni sulla versione 8 dei prodotti ZoneAlarm 2009. Consultare la pagina delle funzioni di supporto per scoprire quali funzioni sono supportate in ciascun prodotto software per la sicurezza ZoneAlarm.

Requisiti di sistema

Seguono i requisiti di sistema minimi consigliati per garantire livelli di prestazione e esperienza ottimali con il nostro software. L’installazione del nostro software su computer che non soddisfano questi requisiti è possibile ma compromette l’esperienza utente, rallentando in particolare le prestazioni del sistema.

Requisiti minimi consigliati per software, sistema operativo e hardware:

Il software per la sicurezza ZoneAlarm funziona con la maggior parte delle connessioni TCP/IP, tra cui Ethernet LAN, wireless LAN, DSL, modem con cavo e connessioni telefoniche.

La risoluzione ideale per il software per la sicurezza ZoneAlarm è 1024 x 768 o superiore. Alcune schermate software potrebbero non venire visualizzate correttamente a una risoluzione di 800 x 600 o inferiore.

Protocolli e-mail supportati

Il software per la sicurezza ZoneAlarm garantisce protezione per i seguenti protocolli e-mail:

Software per browser supportato

ZoneAlarm

ForceField

Aggiornamento da Integrity Client o Endpoint Security Client

Se fate uso di una delle versioni di Integrity Client o Endpoint Security Client by CheckPoint (esclusivamente per uso aziendale), dovrete dapprima disinstallare il prodotto in questione e quindi effettuare l’aggiornamento.

Installazione e disinstallazione

Se disponete già di una versione precedente del software per la sicurezza ZoneAlarm installato sul vostro computer, il programma di installazione del software vi chiede se volete eseguire l’installazione di un aggiornamento (preservando le impostazioni esistenti) oppure pulire l’installazione (rimuovendo il vostro firewall, il controllo dei programmi e altre impostazioni di sicurezza per tornare alle impostazioni ZoneAlarm predefinite):

A seguito dell’installazione occorre riavviare il computer.

Problemi noti e operazioni consigliate

Questa sezione contiene le seguenti categorie di problemi noti in questa versione del prodotto:

Requisiti generali

a.     Per motivi di sicurezza, ZoneAlarm non viene supportato su account di utenti temporanei sul sistema. CR00386992

b.    L’utilizzo dell’opzione di connessione desktop remota per connettervi al vostro computer da un altro PC potrebbe causare l’arresto di Windows e dovrete pertanto riavviare il vostro computer. CR00387375

c.     Su Windows Vista, il firewall Windows incorporato non si attiva automaticamente quando disattivate ZoneAlarm. CR00224794

Questioni di aggiornamento

a.  Se impostate una configurazione tramite proxy, dovrete riavviare il software per la sicurezza ZoneAlarm per rendere effettive le modifiche apportate. [20924]

b.  Durante l’installazione del software per la sicurezza ZoneAlarm su un’installazione esistente di software per il blocco di spam MailFrontier, a seguito dell’installazione alcune impostazioni di MailFrontier andranno perse. [23315]

c.  Le regole del firewall per esperti che non bloccano il traffico sono consentite esclusivamente su permesso del programma. Se concedete ad un programma il permesso di comunicare e creare una regola per esperti definita per bloccare, il permesso del programma ha la precedenza. Ad esempio, se consentite il programma "ping" e create una regola per bloccare le risposte dal ping ed il ping da un altro computer, la risposta dal ping è consentita. Sebbene la vostra regola richieda il blocco, l'acconsentimento del programma comporta il permesso di risposta. [26822]

d.  Durante l’aggiornamento ad una nuova versione, consigliamo di chiudere tutte le finestre di dialogo delle versioni prova aperte prima di cominciare. [40871]

Antivirus/anti-spyware

a.  La funzione Eccezioni alla scansione nella finestra Antivirus/spyware > Opzioni avanzate > Eccezioni è intesa per consentirvi di escludere file non virus esclusivamente dalle scansioni all'accesso (non dalle scansioni del sistema). Notare che questa funzione consente solo di specificare i programmi virus rilevati per l’esclusione da scansioni all’accesso e di sistema. CR00386831

b.  Una volta avviati, gli aggiornamenti antivirus e anti-spyware non possono essere cancellati. Durante gli aggiornamenti di antivirus e anti-spyware non compare una finestra di dialogo del progresso di aggiornamento. Gli aggiornamenti avvengono in silenzio. CR00222938

c.  Durante il tentativo di ripristinare spyware in quarantena potreste ricevere un errore se tentate di effettuare il ripristino di spyware già ripristinato in precedenza.

d.  Prima di tentare di ripristinare un file dalla quarantena, accertatevi che il vostro computer abbia abbastanza spazio libero sul disco. [40435]

e.  A volte ZoneAlarm avvia un aggiornamento durante una scansione antivirus o anti-spyware. Questo potrebbe portare a risultati erronei sulla scansione. Dopo l’aggiornamento, ripetete la scansione. CR00207772

f.   Riducendo al minimo la finestra del progresso dell’aggiornamento sulla barra delle applicazioni, facendo clic sul pulsante di visualizzazione dell’aggiornamento non si riporta in primo piano la finestra. Per visualizzare nuovamente la finestra, selezionate la finestra di dialogo dell’aggiornamento dalla barra delle applicazioni. CR00207344

g. Il conto dei file passati in scansione potrebbe non essere completamente corretto. CR00207122

h.  Di tanto in tanto lo scanner AV non è in grado di accedere ad un file a causa dei permessi sul file di destinazione. CR00206763

i.   In casi rari, il pannello Scansione potrebbe non caricarsi all’avviamento. Provate a riavviare il client o il computer. CR00206728

j.   ZA (IClient) non controlla l’assenza di spyware.dat danneggiato. CR00206627

k.    A volte l'ora dell’ultima scansione potrebbe essere visualizzata erroneamente.  CR00206605 

l.   ZoneAlarm Antivirus mette automaticamente in quarantena gli archivi che contengono file "not virus". [CR00207999]

Privacy

a.  Le opzioni di filtraggio del Web e protezione della privacy potrebbero prevenire la corretta visualizzazione di alcune immagini. In rare occasioni, se entrambe queste opzioni sono attivate, le immagini di alcune pagine Web potrebbero non venire visualizzate correttamente.

Protezione e-mail

a.  L’opzione di filtraggio e-mail indesiderata non viene supportata con il programma Vista Windows Mail incorporato (questa opzione funziona con Microsoft Outlook e Outlook Express). CR00384142

b.  Gli allegati e-mail con un’estensione .vcf con ".com" nel nome di file non sono sottoposti a quarantena – Il software per sicurezza ZoneAlarm mette erroneamente in quarantina i file .vcf se il nome di file contiene anche ".com". Ad esempio, un file .vcf con il nome smith.com.vcf verrebbe rinominato smith.z16.vcf. [166]

c.  MailSafe non visualizza una finestra di dialogo di avvertenza se tentate di aprire un allegato in quarantena in Mozilla Thunderbird. [27411]

Hardware

a.  Gli utenti TabletPC devono assegnare manualmente il livello di fiducia "Super" a wisptis.exe o la penna non funziona. Procedere dal pannello Controllo programmi | Programmi.

Software di terze parti

a.  Il firewall per XP incorporato intralcia l’FTP – Il firewall per XP incorporato può interferire con il software ZoneAlarm Security che gestisce il traffico dell’FTP attivo. Questo può causare il blocco del traffico FTP in arrivo da parte del software ZoneAlarm. Per risolvere questo problema, usare un FTP passivo oppure disattivare il firewall per XP. [8456]

b.  Problemi con il software per la sicurezza ZoneAlarm e GoToMyPC su Windows XP: se siete collegati ad un computer Windows XP con l’opzione di protezione del client selezionata, l’apertura a distanza del centro di controllo del software per la sicurezza ZoneAlarm sul computer host blocca tutte le attività di tastiera e mouse. Per risolvere questo problema, sul computer host selezionate Controllo programmi | Programmi e concedere i diritti di fiducia e di accesso a Internet a "GoToMyPC Screensharing Plugin" (g2host.exe), quindi riavviare il computer host. [14624]

c.  L’esecuzione del software per la sicurezza ZoneAlarm simultaneamente con altro software per firewall potrebbe causare conflitti – Consigliamo di non eseguire altri prodotti per firewall per PC (quali PC-Cillin, Kerio, Sygate) simultaneamente con il software per la sicurezza ZoneAlarm. [12641, 17734]

d.  Alcune versioni del software antivirus McAfee non sono compatibili con ZoneAlarm Antivirus e ZoneAlarm Security Suite. Se usate una versione di McAfee che adotta la tecnologia Layered Service Provider (LSP) non sarete in grado di attivare la funzione antivirus di ZoneAlarm. [18034]

e.  Software che blocca le installazioni ZoneAlarm. Per prevenire seri conflitti software, se si installa uno dei seguenti programmi, l’installazione di ZoneAlarm viene bloccata ed un messaggio che chiede all’utente di disinstallare l’altro prodotto prima di installare ZoneAlarm:

Kaspersky Anti-Virus Personal, Kaspersky Anti-Virus per workstation Windows, Kaspersky Internet Security 6.0, Kaspersky Anti-Virus Personal Pro 5.0, Kaspersky 6.0, McAfee ISS 2003 Firewall, McAfee Internet Security 6.0 and 7.0, McAfee ViruScan Pro v7.0 Firewall, McAfee Personal FireWall Plus, TrendMicro Internet Security 2002-2004, TrendMicro OfficeScan 6.5, TrendMicro OfficeScan 7.3, F-Secure Anti-Virus, F-Secure Security Suite, Kaspersky Antiviral Toolkit Pro, Kerio Firewall 4.11 – 4.16 e 2.1.5, Sygate Personal Firewall Pro 5.5, Kaspersky Anti-Hacker, CA Anti-Virus 7.0, Agnitum Personal Firewall 1.0 e 2.1, Tiny Personal Firewall 5.5, Spyware Doctor 5.0 e versioni precedenti, System Mechanic Versione 7.1.4.0 e precedenti

ForceField

a.      Con ForceField attivato, in Internet Explorer il comando File > Invia > scorciatoia al desktop non crea una scorciatoia ad un sito Web. Operazione consigliata: dall’icona della barra delle applicazioni di ForceField, selezionate Apri browser non protetto e aprite temporaneamente il sito Web nella finestra del browser non protetto in modo da poter usare il comando Invia > scorciatoia a desktop.

b.      Cancellando i dati virtuali nel pannello delle impostazioni avanzate di ForceField si rischia di cancellare le nuove impostazioni del browser che si sono verificate all’interno del sistema di file virtuali ForceField. R0038629

c.      Con ForceField attivato, in Firefox non potrete usare la scorciatoia facendo clic con il pulsante destro del mouse per impostare l'immagine di una pagina Web come sfondo del proprio desktop. CR00385858

d.      Se un browser non supportato viene impostato come browser predefinito, tutti i link Web si aprono nel browser predefinito e pertanto non saranno più protetto da ForceField, anche se in esecuzione. CR0

e.      All’avviamento ForceField potrebbe non caricarsi con il browser Web. Se ForceField è ancora in fase di inizializzazione quando si apre un browser Web, il browser potrebbe aprirsi senza protezione da ForceField. Questo si verifica con maggiore probabilità se il vostro browser e ForceField sono entrambi configurati per aprirsi all’avviamento del sistema. Operazione consigliata: se la barra degli strumenti di ForceField non compare nel browser, chiuderla e aprire un'altra finestra del browser al termine dell’inizializzazione di ForceField.

f.       Il browser non si avvia se i file nel sistema di file virtuali risultano corrotti. In circostanze rare, i file nel sistema di file virtuali potrebbero diventare corrotti e impedire l’apertura di un browser. Operazione consigliata: se questo succede, provate a fare clic su Cancella dati virtuali nel pannello delle impostazioni avanzate di ForceField.

g.     Problemi con i programmi di cattura schermo: la tecnologia anti-screen-grabber potrebbe bloccare il funzionamento di alcuni programmi di cattura schermo. Operazione consigliata: nel pannello Impostazioni, deselezionate Anti-spyware | Blocca programmi che registrano i tasti premuti, e riavviare quindi ForceField. Se non riuscite ancora a copiare schermate, disattivate l’opzione Avvio di ForceField nel pannello Impostazioni e riavviate il computer. Copiate le vostre schermate prima di riavviare ForceField. CR00386182 CR00386183 CR00386184

h.      Alcuni programmi e funzioni Web possono essere memorizzati e installati nel sistema di file virtuali ForceField, rendendoli non disponibili. Ad esempio, il comando Aggiungi scorciatoia a desktop non funziona in Roboform Free; le esportazioni Microsoft OneNote e EverNote non possono essere mantenute.

i.       In alcuni casi potrebbe non essere necessario riavviare ForceField per poter visualizzare il contenuto caricato su un sistema di fine di pagine Web. Questo si verifica con il sistema di file FAT32. CR0038608

j.       Alcuni prodotti per la sicurezza e per il filtraggio del Web, quali OPTENET Web Filter, potrebbero bloccare l’accesso a Internet con ForceField attivato. CR00386160

k.      Alcune suite per la sicurezza di terze parti, quali Spyware Doctor, potrebbero compromettere il funzionamento di ForceField. In aggiunta, il software antivirus o anti-spyware di parti terze potrebbe confondere i file ForceField per un virus o spyware e pertanto bloccare ForceField. Operazione consigliata: se possibile, configurare i prodotti per la sicurezza di parti terze in modo da riconoscere e accettare ForceField. CR0038627

l.       Alcuni giochi e funzioni interattivi che utilizzano Adobe Flash potrebbero creare conflitti con la funzione anti-keylogger di ForceField. Ad esempio, la barra spaziatrice potrebbe non funzionare. Questo problema potrebbe verificarsi anche con altri programmi con tecnologia di immissione, quali GooglePinyin. Operazione consigliata: nel pannello Impostazioni di ForceField, deselezionate Anti-spyware | Blocca programmi che registrano i tasti premuti, e riavviate quindi ForceField.

m.    Potrebbe essere necessario riavviare ForceField per rendere effettive le modifiche effettuate ai codici di licenza. CR00386231

n.     ForceField e ForceField Private Browser potrebbero aprirsi lentamente la prima volta che li aprite, poiché il sistema di file di virtualizzazione protettiva è in fase di creazione. Gli avviamenti successivi dovrebbero essere regolari. CR0038616

o      La barra degli strumenti di Small ForceField viene visualizzata erroneamente se si disattiva la barra di stato di Firefox. Operazione consigliata: attivate la barra di stato in Firefox. CR0038620

Concessione di licenze: codici licenza e abbonamenti

Il vostro codice licenza del software per la sicurezza ZoneAlarm determina il tipo di funzioni di sicurezza disponibili. Senza il codice di licenza, il software per la sicurezza ZoneAlarm funziona in modalità di prova per il numero di giorni predeterminato.

Per controllare lo stato del vostro codice di licenza, o per cambiarlo, selezionate Visione Generale | Informazioni sul prodotto dalla barra di navigazione.

Guida, soluzione dei problemi e assistenza

Per aprire l’Help Center: fate clic su Help nell’angolo in basso a sinistra della finestra di ZoneAlarm.

Per la Guida con un avviso sul software per la sicurezza ZoneAlarm: fate clic sul pulsante Ulteriori informazioni nell’avviso. Per ulteriori informazioni su ciascun tipo di avviso e su cosa fare nei casi specifici, aprite l’Help Center, e selezionate Sommario | Comprensione e riduzione degli avvisi.

Per ulteriori informazioni e assistenza : è disponibile ulteriore assistenza per gli utenti, incluse domande più frequenti sui prodotti e KnowledgeBase, forum utenti e assistenza telefonica premium. Queste opzioni sono disponibili presso il centro di assistenza e supporto ZoneAlarm.

Assistenza telefonica premium con linea verde (addebito su carta di credito)

·        Chiamate 877-365-ZONE (9663) (solo USA)

·        Orario: dalle 8:00 alle 17:00, fuso orario del Pacifico, da lunedì a venerdì (escluse principali festività)

·        Il costo è di $2.95 al minuto, addebitato su carta di credito Visa, MasterCard o Discover (American Express non accettata)

Assistenza telefonica premium 900 (solo USA) (addebito alla bolletta telefonica)

·        Chiamate 900-988-ZONE (9663) – Disponibile solo negli Stati Uniti

·        Orario: dalle 8:00 alle 17:00, fuso orario del Pacifico, da lunedì a venerdì (escluse principali festività)

·        Il costo è di $2.95 al minuto, addebitato sulla vostra bolletta telefonica


A meno che non diversamente indicato, tutto il contenuto è © 2009 da:
Check Point Software Technologies Ltd.

Tutti gli altri nomi di prodotti di terze parti citati nel presente documento sono marchi commerciali o marchi registrati dei rispettivi titolari.