Avvisi Programma
Application control, che genera avvisi Programma, rappresenta la parte pił importante del potente sistema di protezione in uscita.
Gli avvisi programma a volte sembrano chiedere di fornire le autorizzazioni ad un programma legittimo ignorato da Telecom Italia software di sicurezza.
Tuttavia, gli avvisi di programma possono anche verificarsi se un virus trojan o worm sul computer tenta di diffondersi o se un programma sul computer tenta di modificare il sistema operativo.
Gli avvisi programma chiedono se si desidera consentire a un programma di accedere a Internet o alla rete locale, o di fungere da server.
Alcune informazioni di base per rispondere agli avvisi di programma:
- Facendo clic su Consenti, si concede l'autorizzazione a programma.
- Facendo clic su Nega, se nega l'autorizzazione al programma.
- Se si sceglie Memorizza questa impostazione in un avviso di programma quando si consente o si nega l'accesso al programma, il software di sicurezza Telecom Italia software di sicurezza conserva l'impostazione a meno che Defensenet fornisca un'impostazione diversa, o fintanto che l'impostazione viene modificata manualmente nel pannello Applicazioni.
- Se non si seleziona Memorizza questa impostazione, il software di sicurezza Telecom Italia software di sicurezza rilascerą un altro avviso di programma la volta successiva che il programma tenta di eseguire la stessa azione.
Vedere gli argomenti sotto per ulteriori spiegazioni e suggerimenti utili nel rispondere e ridurre ogni tipo di avviso di programma.
Come si fa a sapere quale tipo di avviso di programma si sta visualizzando nel sistema? Guardare il nome nella parte superiore del messaggio di avviso del programma.
- Nuovo avviso programma
- Ripeti avviso programma
- Avviso programma modificato
- Avviso componente programma
- Avviso programma server
- Avviso programma avanzato
- Avviso Configurazione VPN automatica
- Avviso Azione manuale richiesta
In questa sezione
Guarda anche
* Alcune funzioni sono presenti solo in determinate versioni del prodotto: scopri le funzioni disponibili per la tua versione ![]() |