Previous

Next

Definizione delle opzioni di scansione

Queste opzioni si applicano a scansioni su richiesta e alle scansioni on-access.Queste opzioni non si applicano alle scansione a livello di byte (ad esempio, selezionando una voce e facendovi clic sopra con il tasto destro del mouse).

Per specificare le opzioni di scansione dei virus:

  1. Selezionare Antivirus/Antispyware, quindi fare clic su Opzioni avanzate.
  2. Sotto a Gestione virus, selezionare Opzioni di scansione.
  3. Selezionare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su OK.

Salta se l'oggetto supera

Questa opzione migliora i tempi di scansione, senza aumentare i rischi, in quanto i file dei virus di solito hanno una dimensione inferiore a 8 MB. Nonostante i file di grandi dimensioni ignorati dalla scansione possano contenere virus, questi virus possono ancora essere catturati dalla scansione on-access, a condizione che l'accesso sia stato abilitato.

Immettere una dimensione massima dell'oggetto nel campo MB.

Attiva scansione riskware*

Visualizza un avviso relativo ai programmi con potenziale rischio di sicurezza in caso di accesso o controllo da parte di hacker.Il riskware include programmi comuni, quali programmi di chat e per il download Web, noti per la vulnerabilità dal punto di vista della protezione.Potrebbero essere utilizzati per arrecare danni o per il furto di informazioni.Quando viene rilevato riskware, Telecom Italia software di sicurezza richiede l'autorizzazione per eseguirlo.*

Attiva cpChecker

Ottimizza le prestazioni eseguendo una scansione selettiva in base a regole che consentono di utilizzare i dati delle scansioni precedenti.È possibile utilizzare tale opzione con un numero limitato di dimensioni e formati di file.Funziona in modo ottimale quando è attiva anche l'opzione cpSwift.

Attiva cpSwift

Ottimizza le prestazioni eseguendo una scansione selettiva in base a regole che consentono di utilizzare i dati delle scansioni precedenti.È possibile utilizzarla con tutti i formati, le dimensioni e i tipi di file.Funziona in modo ottimale quando è attiva anche l'opzione cpChecker.

Attiva scansione ADS

Esegue la scansione dei flussi di dati alternativi (ADS, Alternative Data Stream), che in alcuni casi possono nascondere malware in file altrimenti sicuri.

Attiva scansione euristica

Esegue la scansione di file per la ricerca di informazioni specifiche o caratteristiche associate al malware.Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza grazie al rilevamento di virus o spyware ancora sconosciuti nei database delle firme antivirus.

Attiva scansione casella di posta

Esegue la scansione dei file della posta elettronica (quali i file di dati .pst e .ost in Microsoft Outlook) durante la scansione degli antivirus nell'intero sistema.

Assume che i file Microsoft sono sicuri

Impedisce i risultati falsi positivi assumendo che i file con la firma Microsoft sono sicuri.

Attivazione cura automatica

Per impostazione predefinita, il client tenta di curare automaticamente i file che contengono virus.Se un file non può essere curato, viene messo in quarantena in modo che non possa danneggiare il computer.

Nota:La scansione Web e della posta elettronica funziona sempre nella modalità cura automatica. Non è possibile disattivare la cura automatica per il Web e la scansione della posta elettronica.

*Altri programmi che possono essere rilevati come riskware includono: programmi di amministrazione remota, server FTP, server proxy, strumenti di recupero password, programmi di monitoraggio, programmi di composizione automatica, server Web, strumenti per computer, strumenti di rete, programmi client peer-to-peer, client SMTP, barre degli strumenti Web e programmi fraudolenti noti. Tra questi tipi di programmi, solo quelli noti per le vulnerabilità della sicurezza saranno identificati come riskware.

Guarda anche

Personalizzazione delle opzioni di protezione contro i virus

  * Alcune funzioni sono presenti solo in determinate versioni del prodotto:
scopri le funzioni disponibili per la tua versione