Programmi VNC
Affinché l'ambiente VNC e il software di sicurezza Telecom Italia software di sicurezza interagiscano, attenersi ai seguenti passaggi.
- Sia nel server che nel computer di visualizzazione (client), eseguire una delle seguenti operazioni:
- Se si conosce l'indirizzo IP o la subnet del visualizzatore (client) che si utilizzerà per l'accesso remoto, e sarà sempre lo stesso, aggiungere tale IP o subnet alla zona attendibile. Vedere Aggiunta alla Zona attendibile.
Se non si conosce l'indirizzo IP del client, oppure non si utilizza sempre lo stesso computer, concedere al programma l'autorizzazione di accesso e server per le zone attendibile e Internet. Vedere Impostazione delle autorizzazioni per programmi specifici.
Quando richiesto da VNC Viewer sul computer client, immettere il nome o l'indirizzo IP del server, seguito dalla password. Dovrebbe essere così possibile stabilire una connessione.
Importante - Se è stato attivato l'accesso VNC concedendo l'autorizzazione server e di accesso, ricordarsi di impostare e utilizzare la password VNC per poter mantenere la sicurezza.È consigliabile aggiungere l'indirizzo IP del server e del client alla zona attendibile, invece di concedere l'autorizzazione di accesso alla zona Internet, se possibile.
- Sul computer client, eseguire VNC Viewer per stabilire la connessione al server.Non eseguirlo in modalità "di ascolto".
In questa sezione
Guarda anche
* Alcune funzioni sono presenti solo in determinate versioni del prodotto: scopri le funzioni disponibili per la tua versione ![]() |