Consentire messaggi heartbeat dell'ISP
I provider di servizi Internet (ISP) inviano periodicamente messaggi heartbeat ai propri clienti che usano connessioni remote per verificare che siano ancora presenti.Se l'ISP non riesce a determinare se il cliente è presente, potrebbe scollegarlo in modo che l'indirizzo IP dell'utente possa essere assegnato a qualcun altro.
Per impostazione predefinita, il software di sicurezza Telecom Italia software di sicurezza blocca i protocolli più utilizzati per questi messaggi heartbeat e in questo modo potrebbe causare la disconnessione dell'utente da Internet . Per evitare che si verifichi tale situazione, è possibile identificare il server che invia i messaggi e aggiungerlo alla zona attendibile, oppure configurare la zona Internet per consentire i messaggi ping.
In questa sezione
Guarda anche
* Alcune funzioni sono presenti solo in determinate versioni del prodotto: scopri le funzioni disponibili per la tua versione ![]() |